Il Krav Maga Study Center è stato fondato da Catherine Vitinger allo scopo di promuovere la pratica del Krav Maga autentico ed efficace.
Catherine ha messo a disposizione i suoi 25 anni di esperienza sul campo, di cui 17 di pratica intensiva di Krav Maga, per formare una nuova generazione di istruttori, che continuano il suo lavoro tenendo corsi collettivi e privati per permettere a chiunque di conoscere questo sistema di difesa personale.
Ad ottobre 2024 il Krav Maga Study Center è entrato nel suo 22° anno di attività.
Per risolvere le situazioni di violenza la tecnica da sola non basta, bisogna saperla usare nel contesto reale.
Infatti la difficoltà più grande che si può incontrare sulla strada è legata alla pazzia dell’aggressore che abbiamo di fronte a noi. E’ una difficoltà psicologica e nervosa. Tecnica e strategia sono indispensabili, ma bisogna avere dei nervi saldi per fronteggiare l’emozione del momento e per poter usare il sapere tecnico.
Consapevoli di ciò, il nostro metodo si basa su tre pilastri fondamentali:
Il nostro scopo è fare in modo che non ci sia differenza tra strada e palestra, anzi che sia più facile in strada che durante l’allenamento.
Per arrivare a questo risultato si inizia piano. Rinforzando i nervi. Facendo lavorare la testa, prendendo l’abitudine dello stress e delle esplosioni da scatto tipiche della violenza. Poi si continua mettendo più peso negli attacchi, ma sempre piano. Poi infine si accelera, lavorando in combattimenti sempre secondo il proprio livello.
Oltre ai normali corsi, durante l’anno organizziamo degli stage sia in palestra che in esterni per approfondire delle specifiche tematiche. Questi eventi rivestono una notevole importanza perché consentono di applicare le tecniche in contesti più vicini alla realtà.
A seguito delle vicende della Seconda Guerra Mondiale, il governo Israeliano era alla ricerca di un sistema di combattimento efficace, ma rapido da apprendere, al fine di addestrare le neonate forze di difesa israeliane. Fu così che Imi Lichtenfeld, su richiesta del governo Israeliano, sviluppò il Krav Maga (קרב מגע) nel 1948.
Il Krav Maga fu concepito inizialmente per i soli scopi militari, ma nel 1964 Imi Lichtenfeld iniziò ad adattare il suo sistema come metodo di difesa personale, estendendolo anche in ambito civile. Il Krav Maga divenne, di fatto, il più efficace sistema di combattimento ravvicinato ed autodifesa con la più estesa gamma di applicabilità.
Lo scopo del Krav Maga è di fornire una risposta per ogni tipo di situazione violenta, dall’atteggiamento minaccioso, perverso, all’attacco terrorista.
Il Krav Maga è un mix di tecnica, strategia, forza, psicologia e combattimento, in cui equilibrio emotivo e stabilità fisica giocano un ruolo centrale. Tattica e combinazioni di attacco sono solo alcuni degli aspetti che definiscono il Krav Maga, che insegna anche la gestione psicologica del combattimento, costruendo una disciplina mentale forte per reagire in un confronto violento sotto stress.
Istruttore Esperto Liv. 3
Istruttore Esperto Liv. 4
Istruttore Esperto Liv. 4
Istruttore Esperto Liv. 4
Istruttore Esperto Liv. 4